salta al contenuto

Ho un grave problema non posso andare a testimoniare

Se, per gravi e giustificati motivi, al Testimone fosse impossibile comparire in Tribunale nel giorno fissato per la sua audizione, occorre comunicare tempestivamente l'impossibilita della comparizione inviando una comunicazione scritta (lettera, mail) all’Ufficio della Procura/Cancelleria del Tribunale indicato nell’atto di citazione.

La mancata comparizione di un testimone all'udienza fissata per la sua deposizione pregiudica l'aspettativa di giustizia delle parti e comporta sempre un rinvio dell'udienza con conseguente allungamento della durata del processo; nel caso il testimone non si presenti senza giustificato motivo, inoltre, il giudice, a norma dell’art. 133 del c.p.p., puo’ disporne l'accompagnamento a mezzo della Polizia Giudiziaria e può condannarlo al pagamento di una somma da Euro 51 a Euro 516 a favore della Cassa delle Ammende e alla rifusione delle spese alle quali la mancata comparizione ha dato causa a norma dell’art. 142 disp. att. c.p.p.

I testimoni in una causa penale che siano lavoratori dipendenti, hanno diritto ad un permesso per l’assenza dal luogo di lavoro. Al riguardo, dopo aver ricevuto l'atto di intimazione, occorre comunicare in anticipo al datore di lavoro il fatto di essere stato citato come teste; dopo aver reso la testimonianza, al Testimone sarà rilasciata dal Cancelliere d’Udienza una certificazione della sua comparizione quale teste.

PROCURA - UFFICIO DIBATTIMENTO dibattimento.procura.imperia@giustizia.it
TRIBUNALE - MONOCRATICO/COLLEGIALE cancelleriapenale.tribunale.imperia@giustizia.it
TRIBUNALE - UFFICIO GIP/GUP cancelleriagipgup.tribunale.imperia@giustizia.it